Parco Della Pace

Il progetto riguarda una superficie complessiva di 650.000 m2 corrispondente a oltre metà dell’ex infrastruttura dismessa dell’Aeroporto Dal Molin. La grande dimensione e le caratteristiche specifiche del parco lo candidano a diventare un parco metropolitano, un polo attrattivo a scala territoriale.
Questa opera di trasformazione urbanistica e paesaggistica non è solo un tentativo di riconquista della natura dove l’acqua e la vegetazione sono protagoniste indiscusse, ma ha anche l’ambizione di essere un nuovo fulcro del sistema del verde della città di Vicenza, fungendo da congiunzione tra la città storica, i comuni adiacenti e un’area territoriale ancora più vasta).

Il progetto si inserisce all’interno del contesto di pianificazione urbanistica territoriale e si caratterizza come un grande intervento di valorizzazione, promozione e salvaguardia del territorio e del suo mosaico ecologico, esso è caratterizzato da zone umide, boschetti igrofili e planiziali, filari e siepi, prati selvaggi, orti.
In questo senso il progetto è concepito nell’ottica di una Green Infrastructure, forte nelle sue interconnessioni territoriali. Come Infrastruttura verde, calcolata ingegneristicamente, il nuovo parco sarà in grado di erogare servizi ecosistemici a 360°, e grazie all’integrazione di soluzioni innovative come I SUDS (Sistemi Di Drenaggio Urbano Sostenibile) e le cosiddette Nature Based Solutions (NBS) contribuirà nella mitigazione gli effetti deleteri del cambiamento climatico e promuoverà la sostenibilità ambientale.

Dal punto di vista tecnico-ingegneristico partendo da un’area perfettamente piana è stata eseguita una movimentazione di 240.000 m³ di terreno con relativo riutilizzo al fine di creare una nuova grande varietà di paesaggi e luoghi: canali, bacini, interventi di forestazione urbana che creano nuovi boschi, vaste praterie, aree gioco e aree dedicate allo sport, orti urbani e spazi spazi dedicati a eventi e alla cultura e alla didattica tramite la predisposizione di pannelli informativi e segnaletica per spiegare il valore ecologico del parco.
Il parco è stato progettato come un grande bacino di laminazione, capace di contenere e rilasciare lentamente fino a 100.000 metri cubi d’acqua. L’efficiente gestione delle risorse idriche, unita all’istituzione di nuovi ecosistemi umidi, va oltre il semplice drenaggio urbano: crea infatti nuovi spazi vitali per una ricca biodiversità, animale e vegetale. Grazie a questa fitta rete d’acqua, infatti, la fauna locale ha avuto l’opportunità di ripopolare rapidamente l’ambito, che si è arricchito non solo di uccelli legati all’ambiente acquatico, ma anche di altre specie ornitiche, anfibi, pesci, molluschi, artropodi insetti e mammiferi di piccola taglia.

Infine il progetto ha prestato particolare attenzione nel preservare integralmente le preesistenze, valorizzando anche la dimensione storica del sito e il riuso dell’esistente promuovendo un approccio sostenibile legato al ciclo di vita dei manufatti. In corrispondenza dell’ingresso principale del Parco, presso l’area denominata “Porta Est” è stato realizzato il recupero e la trasformazione degli ex hangar aeroportuali in spazi dedicati alla cultura, all’associazionismo e al tempo libero.

Dati chiave